La prima ricerca completa sulla grande cultura gastronomica cilentana attraverso la raccolta della tradizione orale dei contadini, i segret idelle famiglie, la qualità dei migliori ristoranti, osterie e agriturismi da Paestum a Palinuro, dagli Alburni al Vallo di Diano, dall’Alto Sele al Golfo di Policastro.
48 preparazioni con il pane e le pizze, 166 ricette di pasta, 162 piatti dell’autentica cultura vegetariana dell’orto e dei campi, 135 proposte di pesce e 111 di carne. E, per chiudere, 79 dolci e 25 tecniche di conservazione del cibo.Tutte da fare in casa o provare al ristorante.La passione per la propria terra d’origine del più famoso giornalista meridionale di cultura materiale e gastronomica, il grande impegno di un editore cilentano.
AUTORE: Luciano Pignataro, giornalista de IL Mattino, è autore di guide enogastronomiche su Napoli e il Mezzogiorno. Ispettore della Guida ai ristoranti d’Italia de L’Espresso dal 1998, coordina il lavoro di Slow Wine in Campania , Basilicata e Calabria.
Il suo sito www.lucianopignataro.it è tra i più seguiti in Italia nel settore.