Peso | N/A |
---|---|
peso | 300 gr |
CECE DI CONTRONE
3,80€
Cece di Controne, coltivato secondo la tradizione contadina.
Controne è un piccolo comune in provincia di Salerno totalmente immerso nel Parco Nazionale del Cilento, situato a ridosso dei Monti Alburni e poco distante dal Fiume Calore. È diventato famoso per la coltivazione del fagiolo bianco, una varietà pregiata di legume prodotta in poche quantità e inserita dalla Slow Food fra le 100 specialità italiane da salvaguardare. Controne sorge a 200 metri sopra il livello del mare con una popolazione poco più di 1.000 abitanti.
Spedizione € 6,90 in 24/72h
Lascia i tuoi dati per ricevere subito un codice sconto di 5 € sul primo acquisto
Recensisci per primo “CECE DI CONTRONE” Annulla risposta
You must be logged in to post a review.
Chi ha acquistato questo prodotto ha ordinato anche:
Mozzarella di bufala
Prodotta con siero di latte di bufala, cremosa e delicata, ha un sapore molto dolce, è uno dei prodotti di punta dell'azienda.
Creme
La crema di olive al cacao si può gustare in uno splendido connubio con il lardo oppure su crostini. Ingredienti: olive, olio extra vergine di oliva, capperi,cioccolata, acciughe, aceto di mele, aglio,peperoncino, rum e sale.
Dall'orto
L'orzo nudo o mondato o decurticato è un orzo molto antico, quasi scomparso, riscoperto negli ultimi anni grazie alle sue caratteristiche che lo distinguono dal comune orzo, per un piu' alto contenuto di fibre, sali minerali, vitamine, meno calorie e con un basso indice glicemico Richiede una lunga cottura e un ammollo preventivo. Ideale per una zuppa ricca e gustosa Indicato inoltre per le diete ipocaloriche Ingredienti: orzo nudo Modalità di preparazione:lavare il prodotto con acqua corrente. Mettere in ammollo per 8/10 ore
-
- 500 gr
- Svuota
Salse e sughi
Il POMODORINO del PIENNOLO del Vesuvio D.O.P. (dop dal 2009) è uno dei prodotti piu' antichi e tipici dell'agricoltura campana. La sua coltivazione sulle falde del Vesuvio ha origini antichissime. Ha una forma ovale e allungata, lievemente a pera o a cuore, del peso di 20-25 grammi, ed è ben visibile la parte apicale(il pizzo). Esso si coltiva con un metodo tradizionale, che prevede l'ausilio di sostegni con paletti in legno e filo di ferro I pomodorini del Vesuvio si possono conservare a lungo grazie alla loro buccia spessa Sono tradizionalmente raccolti a grappolo e appesi sui balconi, prendendo in questo modo il nome di PIENNOLO (pendolo) o SPUNZILLO per il pizzo che presentano alle loro estremità L'area tipica di produzione e conservazione del pomodorino coincide con il territorio del PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO. Il pomodorino è ricco di di VITAMINA A e C, di cui sono noti da tempo gli effetti anticancerogeni, di sali minerali, quali calcio, fosforo e potassio, indispensabili per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli
Dall'orto
Ingredienti: asparagini, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, aglio, origano, peperoncino e sale
Ingredienti: Arance, Cedri e Cipolle ( in proporzioni variabili), scorze di arance e cedri a cubetti, zucchero e zenzero. E' consigliata per farcire carni bianche, anche un pollo al forno. Si può anche abbinare con un formaggio di capra stagionato minimo 120 giorni.
Dall'orto
Da provare come antipasto o per accompagnare un aperitivo, si possono utilizzare anche in cucina. Ingredienti: olive nere, olio extra vergine d'oliva, aglio, peperoncino, sale e aceto di vino
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.